La biblioteca del Dipartimento di Tempo, Spazio, Immagine e Società
è nata dalla fusione delle precedenti sezioni degli Istituti
di Storia e di Geografia. Raccoglie, organizza, conserva materiale
documentario e informativo di interesse storico, geografico, artistico,
archeologico e sociologico in supporto all'attività didattica
e di ricerca del dipartimento. Favorisce l'accesso al patrimonio
librario e documentario per rispondere ai bisogni informativi
e culturali degli studiosi e dei professionisti del settore.
Sono presenti 23.000 volumi, 136 riviste e materiale cartografico,
disponibili a prestito o in consultazione agli studenti, ai docenti
ed utenti esterni all'ateneo. La saletta per la consultazione
è situata al terzo piano dell'ala nuova del palazzo di
Lettere e Filosofia, dispone di 8 posti a sedere, vi si trovano
le opere di carattere generale (dizionari, enciclopedie, manuali).
Tutto il materiale bibliografico è presente nel catalogo
collettivo delle biblioteche di Ateneo.
La consultazione del materiale cartografico avviene previo appuntamento.
Un pc a disposizione del pubblico in sala consultazione consente
l'accesso al catalogo collettivo di ateneo (OPAC)
|